Descrizione
La Legge 20 luglio 2000, n. 211 ha istituito il "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
La data è quella dell'abbattimento dei cancelli del campo di Auschwitz, che avvenne alle ore 11:59 del 27 gennaio 1945.
Insieme alla Shoah, il "Giorno della Memoria" commemora tutti coloro che sono stati vittima delle leggi razziali, tra cui gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte e quanti, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno protetto i perseguitati.
Anche il Comune di Vidigulfo rivolge la sua riconoscente memoria a quelle vittime e a coloro che agirono per cercare di cambiare lo stato di cose.
Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2025, 08:47