GAP, lo sportello contro il gioco d'azzardo patologico

GAP, lo sportello contro il gioco d'azzardo patologico

Data :

14 ottobre 2022

GAP, lo sportello contro il gioco d'azzardo patologico
Municipium

Descrizione

18,4 milioni di persone in Italia hanno giocato almeno una volta d'azzardo, ossia il 36% della popolazione maggiorenne. Un milione e mezzo ha gravi problemi di gestione del tempo che dedica al gioco e questo comporta loro difficoltà in famiglia e nella vita sociale.

A seguito della pandemia, poi, secondo i dati diffusi dall'Istituto Superiore della Sanità, nel 2021 c'è stato un notevole aumento del gioco d'azzardo.

Guardando a questi numeri e all'esigenza di venire incontro a chi è alle prese con questa grave patologia, è nato lo "Sportello GAP".

Si tratta di un luogo d'aiuto per persone dipendenti, un progetto nato grazie ai fondi regionali dedicati al contrasto al gioco d'azzardo patologico.

 

Se hai problemi legati al gioco e pensi di avere bisogno di parlare con un esperto:

  • Scrivi all'indirizzo mail sportellogap@cdg.it
  • Manda un messaggio WhatsApp al 3346753838
  • Contatta il numero 03823814485  

 

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2024, 15:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy