It-alert - possibile interessamento regione lombardia

It-alert - possibile interessamento regione lombardia

Data :

7 luglio 2023

It-alert - possibile interessamento regione lombardia
Municipium

Descrizione

Lunedì 10 luglio 2023 alle ore 12 i telefoni cellulari in Emilia-Romagna riceveranno un messaggio di test di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, ancora in fase di sperimentazione, promossodal Dipartimento di Protezione Civile.

Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono differente da quello tradizionale.

Questo sistema ha lo scopo di diffondere, ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica,messaggi utili in caso di gravi emergenze, catastrofi imminenti o in corso.

Uno dei limiti della tecnologia cell-broadcast utilizzata per mandare i messaggi IT-alert è l’impossibilità di sovrapporre perfettamente l’area che si stima come potenzialmente interessata dall’emergenza con l’areacoperta dalle antenne degli operatori di telefonia che vengono utilizzate per l’invio dei messaggi. Questo significa che ci potranno essere dispositivi presenti in zone fuori dalla regione di volta in volta interessata dai test che potrebbero ricevere un messaggio IT-alert e dispositivi in zone interessate che potrebbero non ricevere il messaggio.

Entro la fine del 2023 verrà effettuato il test anche in regione Lombardia.

Per le ragioni sopra esposte, esiste la possibilità che i cittadini presenti sul territorio lombardo e in particolare nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia confinanti con il territorio della regioneEmilia-Romagna, ricevano il messaggio di test.

Per avere maggiori informazioni visitare il sito all’indirizzo https://www.it-alert.it/it/.

Municipium

Allegati

2023.C71.stamped

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2024, 15:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy